Qual è il primo passo da fare?
L’operatore di trucco permanente è un vero e proprio consulente di bellezza, un make-up artist che al posto di matite e pennelli, usa dermografo e pigmenti.
Il risultato sarà del tutto naturale?
Si, oggi il trucco permanente, se effettuato con le tecnologie più all’avanguardia, ha raggiunto livelli di risultato assolutamente naturali, valorizzando le linee del volto anche a viso struccato.
Il risultato dipende anche dal tecnico che esegue l’intervento, per questo è fondamentale rivolgersi a centri specializzati con personale formato e certificato.
Quanto dura?
Fa male?
La soglia del dolore è soggettiva e individuale. Tuttavia è da tener presente che si lavora penetrando nello strato superficiale del derma e non nello strato profondo come nel classico tatuaggio, con una dotazione di aghi ultra sottili.
Inoltre, l’impiego dei prodotti e delle attrezzature più all’avanguardia oggi in dotazione, da parte di un operatore altamente specializzato, riduce la sensazione a un lievissimo fastidio, che si avverte solo durante la seduta.
Quante sedute sono necessarie?
Almeno due, con un intervallo di c.a. 20 giorni fra una sessione e l’altra, per eventuali ritocchi al lavoro e il raggiungimento di un risultato impeccabile.